
Le immagini del profilo non solo non saranno più solo statiche, ma, oltre al video, l'utente potrà anche utilizzare immagini temporanee per celebrare particolari eventi. "Quando più di 26 milioni di persone - continuano i product manager - hanno utilizzato il nostro filtro creato per la giornata dell'orgoglio LGBT, abbiamo capito che l'immagine può rappresentare anche quello che sta succedendo nella nostra vita in un determinato momento, cosa è importante per noi e come la pensiamo su determinati argomenti".
Non solo: si potrà anche portare in evidenza alcune delle immagini del profilo, o renderle visibili soltanto ad alcuni amici. Le novità riguarderanno anche la biografia: potrà arrivare a 100 caratteri. Cambia poi la posizione dell'immagine (o video) profilo: non più laterale, ma più grande e centrata per incrementare l'impatto visivo di chi visita i nostri profili.
Con queste nuove funzioni Facebook si avvia verso un cambiamento che permetterà di sperimentare nuovi modi per condividere con i contatti le proprie esperienze. "Moriamo dalla voglia di vedere come le persone useranno questi nuovi strumenti", concludono i due manager del social network.
Nessun commento:
Posta un commento